element14 Community
element14 Community
    Register Log In
  • Site
  • Search
  • Log In Register
  • Community Hub
    Community Hub
    • What's New on element14
    • Feedback and Support
    • Benefits of Membership
    • Personal Blogs
    • Members Area
    • Achievement Levels
  • Learn
    Learn
    • Ask an Expert
    • eBooks
    • element14 presents
    • Learning Center
    • Tech Spotlight
    • STEM Academy
    • Webinars, Training and Events
    • Learning Groups
  • Technologies
    Technologies
    • 3D Printing
    • FPGA
    • Industrial Automation
    • Internet of Things
    • Power & Energy
    • Sensors
    • Technology Groups
  • Challenges & Projects
    Challenges & Projects
    • Design Challenges
    • element14 presents Projects
    • Project14
    • Arduino Projects
    • Raspberry Pi Projects
    • Project Groups
  • Products
    Products
    • Arduino
    • Avnet & Tria Boards Community
    • Dev Tools
    • Manufacturers
    • Multicomp Pro
    • Product Groups
    • Raspberry Pi
    • RoadTests & Reviews
  • About Us
  • Store
    Store
    • Visit Your Store
    • Choose another store...
      • Europe
      •  Austria (German)
      •  Belgium (Dutch, French)
      •  Bulgaria (Bulgarian)
      •  Czech Republic (Czech)
      •  Denmark (Danish)
      •  Estonia (Estonian)
      •  Finland (Finnish)
      •  France (French)
      •  Germany (German)
      •  Hungary (Hungarian)
      •  Ireland
      •  Israel
      •  Italy (Italian)
      •  Latvia (Latvian)
      •  
      •  Lithuania (Lithuanian)
      •  Netherlands (Dutch)
      •  Norway (Norwegian)
      •  Poland (Polish)
      •  Portugal (Portuguese)
      •  Romania (Romanian)
      •  Russia (Russian)
      •  Slovakia (Slovak)
      •  Slovenia (Slovenian)
      •  Spain (Spanish)
      •  Sweden (Swedish)
      •  Switzerland(German, French)
      •  Turkey (Turkish)
      •  United Kingdom
      • Asia Pacific
      •  Australia
      •  China
      •  Hong Kong
      •  India
      •  Korea (Korean)
      •  Malaysia
      •  New Zealand
      •  Philippines
      •  Singapore
      •  Taiwan
      •  Thailand (Thai)
      • Americas
      •  Brazil (Portuguese)
      •  Canada
      •  Mexico (Spanish)
      •  United States
      Can't find the country/region you're looking for? Visit our export site or find a local distributor.
  • Translate
  • Profile
  • Settings
Ben Heck Featured Content
  • Challenges & Projects
  • element14 presents
  • element14's The Ben Heck Show
  • Ben Heck Featured Content
  • More
  • Cancel
Ben Heck Featured Content
Forum Raspberry Eee Pi
  • Blog
  • Forum
  • Documents
  • Events
  • Polls
  • Files
  • Members
  • Mentions
  • Sub-Groups
  • Tags
  • More
  • Cancel
  • New
Join Ben Heck Featured Content to participate - click to join for free!
Actions
  • Share
  • More
  • Cancel
Forum Thread Details
  • Replies 4 replies
  • Subscribers 43 subscribers
  • Views 524 views
  • Users 0 members are here
  • Single Board Computer
Related

Raspberry Eee Pi

Former Member
Former Member over 10 years ago

Salve,

Questo è il punto: Nel febbraio 2011, ho acquistano il mio primo netbook. Un ASUS Eee-Pc 1001 PXD presso una catena di ipermercati a Taranto In italia (dove io vivo) Ebbene Questo piccolo pc mi ha dato finora molte soddisfazioni, sia come autonomia di funzionamento , sia come prestazioni.

Ciò lo ha portato a servirmi per gli scopi più svariati fino ad oggi, sebbene recentemente inizia forse a risentire dell'utilizzo fattone non solo da me.

Mi spiego meglio: Nel 2012 avevo una fidanzata con la quale ho avuto una relazione durata un anno e 8 mesi, durante il quale periodo lei, più di me ha usufruito del mio Eee-Pc per giocarci a Burraco in modo intensivo!!! Me lo aveva praticamente sequestrato. Non ero più padrone del mio netbookimage

Fino a quando finalmente si è decisa ad acquistare un notebook tutto suo e lasciarmi finalmente io mio netbook. Nel corso di questo utilizzo intensivo diverse cose sono accadute. Tra cui il dover sostituire l'alimentatore originale fornito col pc (che si era praticamente fuso e che ahimè aveva fuso anche lo spinottino di alimentazione del pc stesso) con uno universale che fa il suo dovere ma che inizialmente mi ha creato non pochi problemi, forzandomi a portare in assistenza il mio netbook anche più volte. Poi ho dovuto sostituire anche la batteria originale del pc (che dopo 2 anni di utilizzo intensivo e quindi continui cicli di ricarica si era totalmente esaurita, tanto da non garantire più alcuna autonomia) con una di maggiorata capacità.

Anche questo credo sia alla base di ciò che è accaduto in seguito:

Alcuni giorni prima di ferragosto 2014 il pc mi aveva abbandonato.Era impossibile accenderlo e la batteria non veniva caricata.

Così per l'ennesima volta porto in assistenza il mio netbook per farlo riparare. Dopo 2 mesi il mio netbook mi viene restituito come morto!!! Ovvero il tecnico non era riuscito a trovare una soluzione (non troppo costosa) per ripararlo, al che, decido di pensare ad una soluzione per sfruttarne le varie parti e mandarlo in dismissione.

Mentre ragionavo su questa cosa mi viene incontro un'amica che mi suggerisce un altro laboratorio di assistenza che con soli 40 Euro riesce a mettermi in funzione nuovamente il pc.

Come effetto collaterale però, devo riscontrare che la batteria non viene più caricata al massimo della sua capacità ma inizialmente, (ovvero solo alla prima prima prova venne caricata al 82%) poi sempre al 45% e via via sempre meno (attualmente viene caricata solo al 21% della sua capacità garantendo una autonomia di solo 1 ora e 30 minuti circaimage).

Mi sono rivolto al tecnico che mi aveva aiutato la prima volta e lui mi ha detto che dipende dal chip che hanno messo quando hanno riparato il mio netbook perché non è stato modificato e non ce la fa a caricarla del tutto... anzi caricherà sempre meno.

Dunque io volevo - venendo al punto - sapere se esiste una soluzione per sfruttare lo chassis del mio Eee Pc per ospitarne all'interno un Raspberry PI (Modello B+ oppure l'ultimo nato il Raspberry PI 2) interfacciandolo con tastiera, schermo e quanto altro è disponibile dello chassis per farlo funzionare.

Insomma realizzare un Raspberry Eee PI netbook.

Grazie dell'attenzione. Mi scuso per la lunghezza del mio post.

  • Sign in to reply
  • Cancel
Parents
  • jarnisan
    jarnisan over 8 years ago

    Ma vaffanculo, bastava scrivere solo le ultime 3 righe invece di raccontarci la storia della tua vita. Vatti a curare.

    • Cancel
    • Vote Up 0 Vote Down
    • Sign in to reply
    • Cancel
Reply
  • jarnisan
    jarnisan over 8 years ago

    Ma vaffanculo, bastava scrivere solo le ultime 3 righe invece di raccontarci la storia della tua vita. Vatti a curare.

    • Cancel
    • Vote Up 0 Vote Down
    • Sign in to reply
    • Cancel
Children
No Data
element14 Community

element14 is the first online community specifically for engineers. Connect with your peers and get expert answers to your questions.

  • Members
  • Learn
  • Technologies
  • Challenges & Projects
  • Products
  • Store
  • About Us
  • Feedback & Support
  • FAQs
  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Legal and Copyright Notices
  • Sitemap
  • Cookies

An Avnet Company © 2025 Premier Farnell Limited. All Rights Reserved.

Premier Farnell Ltd, registered in England and Wales (no 00876412), registered office: Farnell House, Forge Lane, Leeds LS12 2NE.

ICP 备案号 10220084.

Follow element14

  • X
  • Facebook
  • linkedin
  • YouTube