element14 Community
element14 Community
    Register Log In
  • Site
  • Search
  • Log In Register
  • About Us
  • Community Hub
    Community Hub
    • What's New on element14
    • Feedback and Support
    • Benefits of Membership
    • Personal Blogs
    • Members Area
    • Achievement Levels
  • Learn
    Learn
    • Ask an Expert
    • eBooks
    • element14 presents
    • Learning Center
    • Tech Spotlight
    • STEM Academy
    • Webinars, Training and Events
    • Learning Groups
  • Technologies
    Technologies
    • 3D Printing
    • FPGA
    • Industrial Automation
    • Internet of Things
    • Power & Energy
    • Sensors
    • Technology Groups
  • Challenges & Projects
    Challenges & Projects
    • Design Challenges
    • element14 presents Projects
    • Project14
    • Arduino Projects
    • Raspberry Pi Projects
    • Project Groups
  • Products
    Products
    • Arduino
    • Avnet Boards Community
    • Dev Tools
    • Manufacturers
    • Multicomp Pro
    • Product Groups
    • Raspberry Pi
    • RoadTests & Reviews
  • Store
    Store
    • Visit Your Store
    • Choose another store...
      • Europe
      •  Austria (German)
      •  Belgium (Dutch, French)
      •  Bulgaria (Bulgarian)
      •  Czech Republic (Czech)
      •  Denmark (Danish)
      •  Estonia (Estonian)
      •  Finland (Finnish)
      •  France (French)
      •  Germany (German)
      •  Hungary (Hungarian)
      •  Ireland
      •  Israel
      •  Italy (Italian)
      •  Latvia (Latvian)
      •  
      •  Lithuania (Lithuanian)
      •  Netherlands (Dutch)
      •  Norway (Norwegian)
      •  Poland (Polish)
      •  Portugal (Portuguese)
      •  Romania (Romanian)
      •  Russia (Russian)
      •  Slovakia (Slovak)
      •  Slovenia (Slovenian)
      •  Spain (Spanish)
      •  Sweden (Swedish)
      •  Switzerland(German, French)
      •  Turkey (Turkish)
      •  United Kingdom
      • Asia Pacific
      •  Australia
      •  China
      •  Hong Kong
      •  India
      •  Korea (Korean)
      •  Malaysia
      •  New Zealand
      •  Philippines
      •  Singapore
      •  Taiwan
      •  Thailand (Thai)
      • Americas
      •  Brazil (Portuguese)
      •  Canada
      •  Mexico (Spanish)
      •  United States
      Can't find the country/region you're looking for? Visit our export site or find a local distributor.
  • Translate
  • Profile
  • Settings
Test & Tools
  • Technologies
  • More
Test & Tools
Forum Il nuovo MSO Serie 5 a basso profilo rappresenta una svolta per i test nel campo della fisica delle alte energie e della diagnostica di apparati
  • Blog
  • Forum
  • Documents
  • Files
  • Members
  • Mentions
  • Sub-Groups
  • Tags
  • More
  • Cancel
  • New
Join Test & Tools to participate - click to join for free!
Actions
  • Share
  • More
  • Cancel
Forum Thread Details
  • Replies 0 replies
  • Subscribers 356 subscribers
  • Views 185 views
  • Users 0 members are here
Related

Il nuovo MSO Serie 5 a basso profilo rappresenta una svolta per i test nel campo della fisica delle alte energie e della diagnostica di apparati

prisma
prisma over 7 years ago

image

 

Il nuovo MSO Serie 5 a basso profilo rappresenta una svolta per i test nel campo della fisica delle alte energie e della diagnostica di apparati

Questo strumento per montaggio a rack, un mix ottimale tra densità di canali, prestazioni e costo per canale, permette di effettuare analisi approfondite in una spazio estremamente ridotto

 

 

BEAVERTON, Ore., 14  Novembre, 2017 – Tektronix, Inc., azienda di riferimento a livello mondiale nel settore della strumentazione di misura, ha annunciato l'introduzione di un  MSO  Serie 5 Low-Profile da utilizzare in applicazioni di test automatizzati (ATE) e di diagnosi di apparecchiature. Realizzato sulla base degli oscilloscopi a segnali misti (MSO) Serie 5 che hanno introdotto innovazioni quali la tecnologia FlexChannelTM e l'utilizzo di convertitori A/D (ADC) a 12 bit, questo nuovo strumento a basso profilo abbina densità di canali, prestazioni e basso costo a un'ampiezza di banda di 1 GHz: un tale insieme di caratteristiche permette a ricercatori e scienziati di raccogliere dati più accurati ed seguire analisi più approfondite sulle loro apparecchiature riducendo nel contempo lo spazio richiesto per le apparecchiature di test.

Oltre al nuovo modello a basso profilo, Tektronix ha annunciato il rilascio di una serie di soluzioni per l'analisi della potenza e il trigger seriale/decodifica destinati al mercato aerospaziale e automotive, disponibili come opzioni per gli MSO Serie 5.  Il comunicato stampa relativo è disponibile qui.

Gli oscilloscopi per montaggio a rack sono solitamente impiegati per valutare le prestazioni di apparati di varia natura in settori quali la fisica delle alte energie (potenza impulsata), nonché negli ambiti militare/governativo e ricerche nel campo dei materiali. Un software è solitamente impiegato per il controllo remoto dello strumento. Come accade nel caso delle applicazioni ATE, progettisti e ricercatori spesso incontrano delle difficoltà nell'assemblare soluzioni economiche per l'acquisizione dati che garantiscano il numero di canali e le prestazioni necessarie per monitorare meglio i loro esperimenti e rispettare i vincoli imposti in termini di spazio.

"Tra le numerose innovazioni degli MSO Serie 5 – ha detto Brian Ice, general manager della divisione Mainstream Oscilloscopes di Tektronix – la tecnologia FlexChannel, che permette di integrare 8 canali analogici o fino a un massimo di 64 canali digitali in uno spazio molto più ridotto rispetto a quello richiesto dai tradizionali oscilloscopi da banco, è realmente significativa e garantisce notevoli vantaggi nelle applicazioni di diagnostica delle apparecchiature e nei collaudi in ricerca e produzione. In modo del tutto analogo il convertitore A/D a 12 bit permette agli utilizzatori di ottenere dati più completi e accurati che potrebbero un giorno portare a scoperte di notevole portata, come ad esempio i reattori a fusione auto-sufficienti".

Questi alcuni tra i principali vantaggi del nuovo MSO Serie 5 a basso profilo rispetto alle soluzioni alternative attualmente disponibili sul mercato:

Più canali in meno spazio – I tradizionali oscilloscopi da banco impiegati nelle applicazioni di diagnostica delle apparecchiature, pur richiedendo uno spazio sul rack pari a 6U, mettono a disposizione solamente 4 canali di ingresso. Il nuovo MSO Serie 5 a basso profilo rappresenta un punto di svolta, garantendo un miglioramento di un fattore pari a 6 in termini di densità dei canali: in un package di altezza pari a soli 2U è possibile integrare una combinazione di 8 ingressi FlexChannel. Anche il prezzo, inferiore a 5.000 dollari per canale, è particolarmente competitivo.

Elevate prestazioni – Con una banda passante di 1 GHz, velocità di campionamento di 6,25 GS/s su tutti i canali e lunghezza di registrazione di 125 M, il nuovo MSO Serie 5 a basso profilo assicura a ricercatori e progettisti le prestazioni necessarie per acquisire dati accurati delle forme d'onda con un'elevata integrità del segnale.

Alta risoluzione – Grazie ai convertitori A/D a 12 bit, al basso livello di rumore e a un ENOB (Effective Number Of Bit) di 7,6 bit, l'MSO Serie 5 a basso profilo permette di eseguire analisi più dettagliate rispetto agli oscilloscopi che prevedono convertitori A/D a 8 bit. Gli ADC a 12 bit garantiscono una risoluzione verticale 16 volte superiore rispetto a quella degli analoghi dispositivi a 8 bit, che si traduce in un range dinamico più ampio grazie al quale gli utilizzatori possono misurare i dettagli di piccoli segnali sovrapposti a segnali più ampi.

Dal laboratorio alla produzione – Il nuovo MSO Serie 5 a basso profilo risulta particolarmente adatto nelle applicazioni ATE, dove densità di canali e prestazioni rappresentano elementi critici. Per queste applicazioni i progettisti possono utilizzare l'MSO Serie 5 da banco, che dispone di un display touchscreen da 15,6" ad alta definizione, per la fase di sviluppo e passare alla versione compatta a basso profilo in produzione. Ciò consente loro di utilizzare lo stesso software e le medesime routine di test sviluppate in fase di ricerca e sviluppo per il collaudo in produzione, con conseguente risparmio di tempo e di spazio a bordo del rack.

Come tutti gli oscilloscopi della gamma Tektronix, anche il nuovo MSO Serie 5 a basso profilo è progettato per durare nel tempo. Il package è particolarmente robusto, progettato in conformità a severe normative per quanto riguarda resistenza a sollecitazioni e scosse, l'immunità alle interferenze (EMI), alle scariche elettrostatiche (ESD) e intervallo di temperatura operativa. A differenza di alcune soluzioni per questo segmento di mercato, realizzate sotto forma di prodotti custom destinati a un cliente specifico, il nuovo MSO Serie 5 a basso profilo è un prodotto commerciale realizzato da un'azienda le cui soluzioni sono ampiamente utilizzate per soddisfare una pluralità di esigenze in ambito industriale.

Prezzi e disponibilità

Il nuovo MSO Serie 5 a basso profilo può essere ordinato immediatamente, mentre le consegne inizieranno nel primo trimestre del 2018 con prezzi a partire da 39.900 dollari. Ulteriori informazioni sono disponibili all'indirizzo: uk.tektronix.com/5SeriesMSOLP.

Ulteriori informazioni su Tektronix? Visitate il Bandwidth Banter blog di Tektronix e restate aggiornati sulle più recenti novità su Twitter e Facebook.

Notizie sulle società

Azienda con sede a Beaverton, Oregon, Tektronix sviluppa soluzioni di collaudo, misura e monitoraggio caratterizzate da elevata precisione e semplicità d'uso grazie alle quale è possibile risolvere problemi, eseguire analisi dettagliate e favorire l'innovazione. Tektronix è un'azienda da oltre 70 anni all'avanguardia nel campo della tecnologia. Seguite le nostre evoluzioni su TEK.COM.

# # #

Tektronix è un marchio registrato di Tektronix, Inc. Tutti gli altri marchi a cui si fa riferimento sono marchi di servizio, marchi o marchi registrati dei rispettivi detentori.

 

Contatti media :

 

Tektronix

Petra Quaedvlieg

T: +49-221 94 77 277

  1. petra.quaedvlieg@tektronix.com
  2. uk.tektronix.com

 

Contatti con i giornalisti:

 

PRismaPR

Gabriele Amelunxen

T: +49-8106-24 72 33

info@prismapr.com

  1. www.prismapr.com

 

  • Sign in to reply
  • Cancel
element14 Community

element14 is the first online community specifically for engineers. Connect with your peers and get expert answers to your questions.

  • Members
  • Learn
  • Technologies
  • Challenges & Projects
  • Products
  • Store
  • About Us
  • Feedback & Support
  • FAQs
  • Terms of Use
  • Privacy Policy
  • Legal and Copyright Notices
  • Sitemap
  • Cookies

An Avnet Company © 2025 Premier Farnell Limited. All Rights Reserved.

Premier Farnell Ltd, registered in England and Wales (no 00876412), registered office: Farnell House, Forge Lane, Leeds LS12 2NE.

ICP 备案号 10220084.

Follow element14

  • X
  • Facebook
  • linkedin
  • YouTube